• Acido Borico
  • Acido Ortoborico
  • Acqua Borica

Acido borico

Antisettico, insetticida e disinfettante

Definizione, utilizzo e modalità d’acquisto

0 Flares 0 Flares ×

All’interno dei preparati farmacologici utilizzati nel campo della disinfezione, un particolare ruolo viene svolto da un composto noto come acido borico. Analizzando la composizione da un punto di vista chimico, la formula acido borico risulta essere H3BO3, aspetto che induce a definire la nomenclatura dell’acido borico secondo il modello IUPAC in triidrossidoboro rifacendosi ad un acido debole le cui proprietà chimiche lo hanno reso nel tempo un perfetto agente inorganico per la sterilizzazione, seppur non più molto utilizzato ed accantonato da composti moderni e maggiormente efficaci rispetto anche al pH cutaneo.

Le applicazioni dell’acido borico in medicina sono limitate, essendo un composto la cui efficacia di disinfezione contro le popolazioni batteriche è rivolta più al contenimento delle percentuali inibite che allo sterminio effettivo dei ceppi virali; per tale motivo l’uso viene eseguito su superfici precedentemente sterilizzate e soprattutto integre evitandone il contatto con ustioni o regioni nelle quali non è garantita l’integrità continuativa di superficie, come importanti tagli oppure interventi invasivi a causa delle controindicazioni dell’acido borico.

Ma a che serve l’acido borico? Tra le indicazioni terapeutiche in campo clinico spicca una particolare predilezione per il trattamento di disinfezioni minori, principalmente per regioni cutanee lievemente irritate; mentre per l’utilizzo dell’acido borico quotidiano vi sono diverse soluzioni dirette al trattamento dell’acne, in soluzioni cutanee appositamente sviluppate per somministrazione topica. L’industria farmaceutica ha infatti sfruttato la solubilità dell’acido borico per soluzioni facilmente utilizzabili.

L’acido borico 3%, soluzione appositamente diluita per una miglior somministrazione terapeutica, è un prodotto acquistabile senza necessariamente una ricetta medica, come qualsiasi farmaco Otc. Al quesito dove si compra l’acido borico, è quindi possibile fornire diverse risposte come la reperibilità presso le parafarmacie, oppure i corner specializzati nei grandi centri commerciali, senza dimenticare l’ovvia disponibilità di acido borico in farmacia potendo sfruttare la disponibilità, garantita per legge, della presenza di un professionista come il farmacista addetto alla vendita.

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 Email -- 0 Flares ×
Sei in: Acido Borico > Acido Ortoborico > Definizione, utilizzo e modalità d’acquisto

Categorie

  • Acido Borico
  • Acido Ortoborico
  • Acqua Borica
  • Acquisto
  • Animali
  • Brufoli e Acne
  • Candida
  • Corpo
  • Igiene Intima
  • Insetticida
  • Occhi
  • Posologia
  • Uso

Articoli recenti

  • Vendita dell’acido borico: dove, come e a che prezzo si acquista
  • Variabilità dei dosaggi dell’acido borico in base agli utilizzi
  • Posologia e utilizzo dell’acido borico in bustine
  • Orecchio: padiglione auricolare e timpano
  • L’importanza dell’igiene intima e i lavaggi con acido borico
  • Lenti a contatto e disinfezione: i vantaggi del ricorso all’acido borico
  • Lavaggi oculari per cani e gatti con acido borico
  • Herpes: virus, sintomatologia e trattamento con acido borico
  • Guida all’uso come insetticida per scarafaggi e altri insetti
  • Gravidanza e infezioni intime: trattamento ed evidenza sull’acido borico
  • Farmaci e vendita: modalità di distribuzione e forme per l’acido borico
  • Emorroidi e trattamento antinfiammatorio con acido borico
  • Candida e acido borico: trattamento con ovuli
  • Acqua borica e acido borico: consigli di utilizzo, dosaggi ed avvertenze
  • Acne ed acido borico: trattamento e compliance grazie all’efficacia certificata
  • Acido borico: Usi e indicazioni terapeutiche
  • Acido borico per piedi: una soluzione per l’eccessiva sudorazione
  • Occhi: soluzione e trattamento per le infezioni oculari
  • Tossicità: sintomi degli effetti collaterali e segnali da monitorizzare
  • Definizione, utilizzo e modalità d’acquisto

Pagine

  • Acconciature: le più in voga per l’autunno-inverno
  • Differenze tra deambulatore e rollatore
  • Fanghi d’alga oceanica Geomar
  • Gestionale dentista in cloud
  • La ionoforesi spiegata in parole semplici
  • La sigaretta elettronica fa davvero male? Facciamo un po di chiarezza
  • Le cause dell’ernia inguinale
  • Piperina: tutte le proprietà e i benefici
  • Rafforzare le difese immunitarie con la micoterapia
  • S.R. Gliclazide 60 mg tablets
  • Tecnica Meaw: un vantaggio per gli odontoiatri
  • Turismo sanitario: tutto quello che c’è da sapere

Disclaimer

Il presente sito è stato realizzato a carattere puramente informativo. Le informazioni inserite su queste pagine non possono sostituirsi alla diagnosi di un medico che rimane l'unica figura di riferimento alla quale ricorrere in caso di sintomi o anomalie sospette.

Copyright © 2023 Acido borico.

Omega WordPress Theme by ThemeHall

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 Email -- 0 Flares ×